AMBITI DI RICERCA
- STORIAUn viaggio nella storia del contrasto alle mafie, guidato dal Prof. Vincenzo Ciconte. Approfondisce l’eredità di Virginio Rognoni, figura chiave nella lotta antimafia e padre della legislazione italiana contro il crimine organizzato, attraverso un percorso di ricerca storica che illumina le battaglie istituzionali e legislative del passato.
- GIURISPRUDENZAIl Centro rappresenta anche una preziosa occasione per raccogliere e sistematizzare le pronunce giurisprudenziali più rilevanti in materia di contrasto alle mafie ed alla criminalità organizzata. Con la direzione scientifica del dott. Michele Prestipino Giarritta, già procuratore aggiunto a Roma, Reggio Calabria e presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, sarà costituito un archivio ragionato …
- DOTTRINASotto la direzione scientifica del Prof. Sergio Seminara, ordinario di Diritto penale all’Università degli Studi di Pavia, il Centro si pone come polo accademico per l’approfondimento dottrinale sulle mafie mediante convegni, workshop, seminari e produzioni editoriali. Sarà luogo di dibattito e confronto tra dottorandi, ricercatori, professori e liberi professionisti interessati a comprendere le sfide del …
I NOSTRI EVENTI
- Le mutazioni delle mafie al nordProsegue il percorso di riflessione pubblica sul fenomeno mafioso promosso dal Centro Studi di Legislazione Antimafia Virginio Rognoni e dal Collegio Universitario S. Caterina da Siena di Pavia, che da anni affianca al corso accademico “Storia delle mafie italiane” (riconosciuto dall’Università di Pavia e tenuto dal professor Enzo Ciconte) un ciclo di incontri serali gratuiti …
- Pavia al centro di un workshop internazionale: strategie e normative contro la criminalità organizzataNel mese di giugno 2025, dal 16 al 18, Pavia ha ospitato un importante workshop internazionale dedicato alla criminalità organizzata e ai reati associativi, che riunisce giuristi, magistrati e accademici provenienti da Europa e America Latina. L’iniziativa, ospitata negli spazi storici di Villa Necchi, rappresenta un momento di confronto approfondito su modelli normativi, pratiche giudiziarie …
- Al Salone del libro un caso di passione civile. Testimonianze per ricordare l’impegno di Virginio RognoniSabato 17 maggio alle 16 al Lingotto di Torino iniziativa del centro studi di legislazione antimafia dedicato al celebre politico pavese con le Edizioni Santa Caterina: Enzo Ciconte discute con Rosy Bindi e Armando Spataro. La casa editrice del Collegio S. Caterina espone anche le edizioni del master in editoria nello stand del padiglione 3 …
Rassegna stampa
- L’uomo che diede vita alla legislazione contro la mafiaIl sole 24 ore, 3 ottobre 2024
- Il Centro studi antimafia. Formazione e ricerca nel nome di RognoniIl Giorno, 3 ottobre 2024
- Inaugurato il Centro studi ‘Virginio Rognoni’ a PaviaANSA, 3 ottobre 2024
- Apre il Centro studi antimafia. È intitolato a Virginio Rognoni emblema contro la criminalitàIl Giorno, 4 ottobre 2024
- Centro Studi di legislazione antimafia “Virginio Rognoni”, giovedì 3 ottobre l’inaugurazione al Collegio S. Caterina di PaviaIl Ticino, 25 settembre 2024
- Pavia, a settembre l’inaugurazione al S. Caterina del Centro Studi di legislazione antimafia “Virginio Rognoni”Il Ticino, 15 luglio 2024
- Nasce il ‘Centro Studi Antimafia’, nel nome di Virginio Rognoni -ANSAANSA, 17 giugno 2024
- Nasce il Centro studi – LiberainformazioneLiberainformazione.org, 17 giugno 2024
- Nasce il Centro studi – Il GiornoIl Giorno, 18 giugno 2024